Lecce
Per cercare le origini della città di Lecce bisogna risalire al leggendario Malennio che pare l’abbia fondata nel 1211 a.C-Occupata successivamente dai Messapi che lasciarono ricorsi ed impronte dei loro predecessori, custodite nel Museo “S.Castromediano”. Fu terra di conquista dei Romani, Normanni, Veneziani, ma caratterizzo’ la sua fisionomia di città ricca e colta con la conquista di Carlo V. La sua importanza sul piano culturale ed intellettuale, documentata per il passato dal Bourget che la definii “L’Atene d’Italia” è riconosciuta oltre i confini regionali per la presenza dell’Università e lo svolgimento di qualificati convegni di studio.Lecce, “Città d’arte”- “Firenze delle Puglie”- “Città dalle 100 Chiese” è il centro culturale, spirituale ed economico dell’intera Provincia.I suoi monumenti, le sue Chiese, i suoi palazzi, i suoi vicoli, le sue piazze la rendono unica al pari della sua stessa pietra, sulla quale gli scalpellini, si sbizzarrivano in fantasiose incisioni, in turgidi rilievi di ghirlande, di fiori, di putti, di conchiglie, di volute.
Il salento
Il Salento è un lembo di terra inserito tra i due mari:Ionio e Adriatico,con oltre 250 Km. di costa, ora bassa e sabbiosa, ora alta e frastagliata, già terra di conquista di Greci, Bizantini, Aragonesi, Spagnoli, Normanni che hanno lasciato col passare dei secoli numerosi ed interessanti reperti, gelosamente conservati.
Il Salento, terra ricca di storia e tradizioni, fa delle sue bellezze naturali ed architettoniche, del suo caldo sole,dei suoi colori unici, della sua particolare natura, il suo punto di forza.
Il turista che oltre a volersi immergere nel mare cristallino del Salento vuole conoscere e scoprire oltre le note città turistiche le autentiche tradizioni salentine, deve inoltrarsi nel cuore della penisola Salentina ed ammirare i piccoli tesori racchiusi nei paesi dove la popolazione, con orgoglio, conserva ancora le vecchie tradizioni contadine-
Il B&B ” Antica Villa La Viola”, per gli ospiti che desiderano conoscere questi luoghi indica dei percorsi interessanti